Città italiane da visitare almeno una volta in B&B

Scopri le città d'arte, i borghi senza tempo e le destinazioni più affascinanti d'Italia

Che tu stia visitando una grande città italiana per la prima volta o sia già un viaggiatore esperto, il fascino di angoli nascosti, la storia millenaria e alcuni dei musei più belli del mondo ti conquisteranno, spingendoti a scoprire una a una le città d’arte del nostro splendido Paese. Da dove iniziare? Ti guidiamo con consigli e curiosità sulle città italiane da visitare. Per un’esperienza autentica, scegli un B&B o una struttura di piccole dimensioni: il modo migliore per immergerti nella cultura locale.

Roma - La città eterna

Roma è un museo a cielo aperto, che vale sempre la pena visitare!

  • Cosa vedere a Roma: Colosseo, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Foro;

  • Meno conosciuto: Scopri il Passetto di Borgo, la via di fuga segreta per i Papi tra il Vaticano e Castel Sant'Angelo, da poco riaperto dopo una lunga ristrutturazione.

  • Punti panoramici: Terrazza del Gianicolo.

  • Eventi: il 2025 è l'anno del Giubileo!

Curiosità utile: a Roma ci sono oltre 2.500 nasoni, le iconiche fontanelle con acqua potabile sempre fresca. Porta la tua borraccia e riempila ovunque in città!

Firenze - Culla del Rinascimento

Visita Firenze, la città d'arte per eccellenza, e scopri i capolavori creati da geni come Michelangelo, Leonardo da Vinci e tanti altri!

Curiosità: La sindrome di Stendhal, una forte reazione emotiva di fronte ai capolavori artistici, prende il nome dal famoso scrittore che la sperimentò per la prima volta durante la sua visita nella città nel 1817.

Venezia – La Serenissima

Venezia è una città magica, ma il suo fascino si cela soprattutto nei sestieri meno turistici.

Curiosità: Il nome del celebre aperitivo veneziano "Spritz" sembra avere origini nel verbo tedesco "Spritzen" (spruzzare) e deriverebbe dai tempi della dominazione austriaca, quando i soldati chiedevano di diluire il vino locale, considerato troppo forte, "spruzzandoci" acqua frizzante.

Napoli - Energia e tradizione

Napoli è una città vivace e sorprendente, perfetta per chi vuole un'esperienza autentica.

  • Cosa fare a Napoli: Dopo una "pizza a portafoglio", da gustare camminando, visita la Cappella Sansevero e il Cristo Velato, una meraviglia da scoprire!

  • Attrazioni da vedere: Spaccanapoli e il lungomare di Mergellina e, nei dintorni, Pompei e il Vesuvio.

  • Esperienza imperdibile: Esplorare la Napoli Sotterranea.

Curiosità: La linea 1 della Metropolitana di Napoli è famosa per essere teatro delle cosiddette “stazioni dell’arte”, che ospitano circa 200 opere d’arte di vario genere; la più famosa di tutte è sicuramente Toledo, caratterizzata dalle svariate tonalità di azzurro.

I migliori B&B per il tuo weekend

Torino - la Parigi d'Italia

Torino è una meta assolutamente sottovalutata, ma che negli ultimi anni sta riconquistando l’attenzione che merita. Tra le città del Nord Italia, è senza dubbio una delle più affascinanti, con un’eleganza che richiama l’atmosfera mitteleuropea.

  • Cosa visitare a Torino: Fai un giro a Piazza San Carlo, al mercato di Porta Palazzo, Piazza Castello e Palazzo Reale e, non perdere una visita alla Sindone, poi scopri le Residenze Sabaude e la vista dalla Basilica di Superga.

  • Attrazioni da vedere: il Museo Egizio, il secondo più importante al mondo dopo quello del Cairo, da solo vale il viaggio, con la sua straordinaria collezione di reperti che raccontano millenni di storia.

  • Da gustare a Torino: prova il croissant cubico alla Farmacia del Cambio!

Bologna - la Dotta

Sede di una delle più antiche e prestigiose università d’Europa, Bologna è la città ideale per chi vuole immergersi nella storia e nella tradizione gastronomica italiana.

  • Luoghi iconici da visitare a Bologna: le Torri, che si possono ammirare anche dall’alto della Torre Prendiparte, e i celebri portici, nati nel Medioevo per ampliare gli spazi abitativi senza occupare il suolo pubblico. Un esempio straordinariamente ben conservato è il portico di Casa Isolani, in Strada Maggiore, sorretto da alte travi in legno e risalente al 1250.

  • Da non perdere: Piazza Maggiore e il suggestivo Complesso delle Sette Chiese, un luogo intriso di storia e spiritualità.

  • Esperienza gastronomica: gustare un piatto di tortellini in brodo, il simbolo della cucina bolognese.

Matera - la città dei Sassi

Tra le città italiane da visitare, Matera è senza dubbio una delle più affascinanti. Il suo centro storico, completamente riqualificato, è un autentico gioiello che racconta secoli di storia e tradizione locale. Celebre per i suoi Sassi, dichiarati Patrimonio UNESCO, Matera offre un viaggio unico nel tempo.

  • Da non perdere a Matera: a maestosa Cattedrale, le suggestive Chiese Rupestri e il panoramico Parco della Murgia, ricco di antichi insediamenti scavati nella roccia.

  • Un must da visitare: la Casa Grotta, un’affascinante testimonianza della vita quotidiana degli antichi abitanti della città.

  • Esperienza unica: soggiornare in un bed and breakfast ricavato in un Sasso!

Genova - La Superba

Tra le città da visitare quest'anno, scegli Genova! Una destinazione unica che, come ogni città portuale, ha un’anima tutta sua.

  • Da vedere in un weekend a Genova: Perditi nei caruggi, il labirinto di vicoli del centro storico, assapora la vera focaccia al Mercato Orientale e goditi il tramonto dalla Spianata Castelletto, con una vista mozzafiato sulla città.

  • Da non perdere: uno dei palazzi dei Rolli e l’Acquario di Genova.

  • Per un’esperienza autentica, prenota una cooking class e impara a preparare il vero pesto alla genovese!

Città da visitare nel 2025

B&B Agrigento valle dei templi

Agrigento, Capitale italiana della Cultura 2025

Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025, ti aspetta con la sua storia millenaria: ammira la Valle dei Templi, esplora il Museo Archeologico e lasciati incantare dalla bellezza unica della Scala dei Turchi. Fai una sosta alla statua di Camilleri e, per un tocco di relax, concediti un tuffo nelle acque cristalline di Sciacca.

Centro di Orvieto

Orvieto - La città del Corpus Domini

Tra le città protagoniste del Giubileo 2025 c’è anche Orvieto. In questo anno speciale, potrai riscoprirla attraverso percorsi immersivi e spirituali che ti condurranno dal magnifico Duomo al suggestivo Pozzo di San Patrizio. Un’esperienza unica tra fede, arte e storia, assolutamente da non perdere nel tuo viaggio per il Giubileo 2025!

Visita Gorizia

Gorizia (e Nuova Gorica), Capitale Europea della Cultura 2025

Capitale Europea della Cultura 2025 insieme a Nova Gorica, Gorizia sarà protagonista di un anno straordinario con eventi imperdibili! Dalla mostra di Andy Warhol, Beyond Borders, ai concerti di Thirty Seconds to Mars, Sting, Robbie Williams e Alanis Morissette, l’atmosfera sarà elettrizzante. Che aspetti? Prenota un B&B e vivi un’esperienza indimenticabile!

I migliori B&B in città da scoprire

Altre città d'arte da non perdere in Italia