Vacanze con animali domestici in B&B Pet-friendly

Vacanze con animali domestici in B&B Pet-friendly

Lasciati ispirare per le tue prossime vacanze con animali domestici: scegli tra B&B unici e pet-friendly in montagna, al mare o nelle città d’arte. Strutture accoglienti, comfort su misura e tante esperienze da vivere insieme al tuo amico a quattro zampe, in libertà e senza rinunce. Inoltre, scopri preziosi consigli pratici per viaggiare sereno con il tuo cane, dall’organizzazione del viaggio alle migliori attività da fare insieme, per rendere ogni momento indimenticabile.

Vacanze a misura di zampa: dove andare

trekking con il cane

Vacanze con animali in Trentino Alto Adige

Se vuoi goderti una vacanza nella natura con il tuo animale domestico, il Trentino Alto Adige fa per te! Le caratteristiche valli di montagna con laghetti e sentieri nei boschi sono perfette e per le vostre avventure all'aria aperta. Numerose strutture pet friendly in zona mettono a disposizione servizi e assistenza per animali domestic, che sono i benvenuti anche in molti ristoranti e bar. Scopri le strutture animali ammessi in Trentino Alto Adige e goditi la tua vacanza in montagna con il cane!

cane in spiaggia

B&B animali ammessi in Emilia Romagna

L'Emilia Romagna, nota per la sua riviera, è un'ottima destinazione per andare al mare con il tuo amico a quattro zampe. Qui trovi molti lidi attrezzati che ammettono animali domestici e molte strutture, tra B&B e agriturismi, dove gli animali sono ammmessi. Oltre a goderti il mare in Emilia Romagna potrai esplorare borghi antichi, parchi naturali e centri termali di alto livello in base all'itinerario che preferisci.

turista in piazza con il cane

Pet friendly B&B in Toscana

La Toscana è una delle zone più amate per una vacanza con il cane: lungo tutta la costa troverai tantissime spiagge animali ammessi, ma anche in campagna e nei borghi toscani se farai una passeggiata con il tuo cane al seguito, non avrai sicuramente lamentele! Dalle zone del Chianti o dal senese, alla Val d'Orcia, fino alla Maremma la Toscana è perfetta per una vacanza tra natura e cultura con gli animali domestici.

B&B in evidenza

Sono in crescita i B&B, gli agriturismi e le case vacanza che accolgono i nostri amici a quattro zampe! In questa sezione proponiamo una selezione di alloggi pet friendly, dove è possibile soggiornare serenamente insieme ai propri amici a quattro zampe. Dagli agriturismi ai bed and breakfast, ogni struttura offre soluzioni pensate per garantire comfort e tranquillità a tutti gli ospiti, umani e non.

Alla scoperta delle città d’arte col tuo cane

Visitare le città d’arte con il proprio cane non solo è possibile, ma può trasformarsi in un’esperienza sorprendentemente piacevole, per entrambi. Certo, ci sono alcune regole da conoscere e qualche compromesso da mettere in conto (non tutti i musei accettano visitatori a quattro zampe…), ma con un po’ di organizzazione, qualche pausa all’ombra e una ciotola d’acqua sempre a portata di mano, anche il turismo culturale può diventare dog friendly!

Casa di Giulietta

Verona

Verona è una città perfetta da vivere con il tuo cane: accogliente, il centro storico si può facilmente visitare a piedi e con tante aree verdi recintate dove può correre libero. Alcuni musei non ammettono animali, ma spesso si può accedere almeno agli spazi esterni, come nel caso della casa di Giulietta. Bastano poche accortezze e la vacanza sarà piacevole per entrambi.

Ponte vecchio Firenze con animali

Firenze

Firenze è sempre più pet-friendly e visitarla con il tuo animale domestico è semplice, basta seguire poche regole. Anche se l’ingresso a musei e chiese è limitato, puoi goderti splendide passeggiate tra i vicoli del centro, sul Ponte Vecchio e nei tanti spazi verdi. Ci sono aree dedicate come i giardini di Antonio Caponnetto e il Parco di Rusciano. Molti ristoranti e negozi accettano volentieri gli animali, e in città non mancano pet-sitter sempre disponibili.

Bed and breakfast Torino

Torino

Torino è una città davvero pet-friendly: cani benvenuti su mezzi pubblici, nei ristoranti e in molti musei. Dal centro storico alla Reggia di Venaria, ci sono tanti luoghi da scoprire insieme, e spesso basta un trasportino per entrare anche con i più piccoli. Se il tuo cane è grande, alcuni musei indicano persino servizi di dog sitting affidabili. E per una corsa in libertà c’è il Parco della Pellerina. A Torino, il tuo cane è sempre il benvenuto.

Colosseo cane, roma pet friendly

Roma

Visitare Roma con il cane è non solo possibile, ma anche sorprendente. Anche se molti monumenti non sono accessibili all’interno, la città è un museo a cielo aperto: dal Colosseo a Piazza San Pietro, ogni passeggiata è un viaggio nella storia. I cani possono salire sui mezzi pubblici (con guinzaglio, museruola e biglietto), e in città non mancano parchi e aree di sgambamento dove farli correre liberi.

Mare pet friendly: libertà, natura e coccole

Oggi organizzare una vacanza al mare con il proprio cane è molto più semplice rispetto al passato: le spiagge dog friendly sono sempre più numerose e attrezzate. Basta scegliere la meta giusta e seguire qualche accorgimento per vivere un’esperienza piacevole e sicura per tutti. Ecco alcune delle migliori destinazioni di mare pet friendly.

spiaggia per cani

Viareggio

Viareggio è riconosciuta come una delle migliori mete dove andare al mare con il cane. La spiaggia libera "La Lecciona" è molto famosa con aree dedicate e servizi ad hoc.

Gargano con cani

Gargano

Le località balneari del Gargano sono sempre più attrezzate per accogliere i nostri amici a quattro zampe. Peschici offre anche diversi parchi e aree verdi dove i cani possono muoversi e correre in libertà.

spiaggia pet friendly sardegna

Sardegna

La Sardegna è sempre più dog friendly, con tante spiagge accessibili come Pistis a sud e Marina di Arborea a nord-ovest. Mare splendido e strutture accoglienti la rendono ideale per una vacanza con il tuo cane.

spiaggia animali ammessi riviera del conero

Riviera del Conero

A Numana e Porto Recanati, località della rinomata Riviera del Conero, i cani sono i benvenuti in numerose spiagge attrezzate e aree dedicate, ideali per una vacanza al mare insieme al tuo amico a quattro zampe.

Tra boschi e vette con il tuo fedele compagno

Organizzare una vacanza in montagna con il proprio cane può essere un’esperienza indimenticabile, ma richiede qualche attenzione. Anche gli amici a quattro zampe, infatti, possono risentire dell'altitudine, specialmente sopra i 2500-3000 metri. La maggior parte dei cani si adatta senza problemi, ma è importante monitorarne il benessere, garantendo pause, idratazione e un’attività fisica adatta alle loro condizioni. Ecco quattro destinazioni ideali, perfette in ogni stagione e attrezzate per accogliere anche gli ospiti a quattro zampe.

trekking con cane dolomiti

Alta Badia - Dolomiti

Nei parchi in quota dell’Alta Badia anche i cani sono i benvenuti! Con dog bar, piscine, aree ristoro e toilette lungo i sentieri, Movimënt accoglie i nostri amici a 4 zampe con servizi pensati per il loro benessere. Gli impianti di risalita sono gratuiti per i cani. Un’esperienza in montagna perfetta per tutta la famiglia, anche quella a quattro zampe.

vacanza in montagna col cane

Val d'Aosta

La Val d'Aosta è perfetta per una vacanza in montagna con il cane: a Valtournenche troverai sentieri facili e laghi (museruola e guinzaglio necessari); da non perdere Chamois, la “Perla delle Alpi”, accessibile in funivia, con un bel sentiero fino al Lago di Lod, dove i cani possono correre e fare il bagno; infine, il Parco Nazionale del Gran Paradiso accoglie i cani al guinzaglio in alcuni sentieri a fondovalle.

Vacanza in Montagna in famiglia

Piemonte

Il Piemonte è un paradiso per chi viaggia con il cane: sentieri e spazi verdi ti aspettano, sempre con il fedele amico al guinzaglio. Dalla selvaggia Valle Pesio e il Parco del Marguareis, al maestoso Parco della Valgrande fino alle dolci passeggiate dell’Oasi Zegna, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. A Verbania, l'ufficio turistico è il posto giusto per scoprire i migliori percorsi da esplorare insieme.

Passeggiare in montagna con il cane

Tirolo - Austria

Considera l'affascinante regione austriaca del Tirolo per le tue vacanze in montagna con il cane. Qui troverai alcuni tra i laghi alèpini più belli come l'Achensee e Innsbruck, l'affascinante capitale della regione che oltre ad avere tantissime strutture pet friendly riserva tantissime srprese sia dal punto di vista storico culturale che gastronomico!|

Viaggi all'estero con amici a 4 zampe

Viaggiare in Francia pet friendly

Francia

In Francia è vietata l’importazione di cani e gatti di età inferiore a 3 mesi. Per animali più grandi è obbligatorio il passaporto UE con vaccinazione antirabbica valida.

3 destinazioni pet-friendly in Francia: Costa Azzurra (Nizza, Antibes) per Spiagge dog-friendly, parchi e B&B attrezzati. Provenza per Campagne profumate, borghi accoglienti e tante strutture pet-friendly. Parigi per i suoi numerosi parchi, ristoranti con spazi per animali e alloggi che accettano cani.

Viaggi all'estero con famiglia e cane

Norvegia

La Norvegia accoglie i cani, anche a bordo di crociere nei fiordi. Serve il passaporto UE, microchip, vaccino antirabbico valido (almeno 21 giorni prima del viaggio) e trattamento contro l’echinococco (solo per cani). Controllo obbligatorio alla dogana e guinzaglio sempre.

3 destinazioni pet-friendly in Norvegia: Vai a Bergen per i Panorami e B&B accoglienti. Lofoten dove troverai Natura perfetta per escursioni con il cane. Oslo con i suoi Parchi e strutture pet-friendly in città.

Vacanza in Germania con il cane

Germania

Cani e gatti (massimo 3 per persona) possono entrare in Germania se accompagnati dal passaporto UE per animali e con vaccinazione antirabbica valida. Esistono eccezioni per i residenti di zone di confine o in transito. Gli animali devono restare con il proprietario e alcune specie (come scimmie e certi uccelli) sono vietate.

3 destinazioni pet-friendly in Germania: Monaco di Baviera per i suoi parchi, birrerie all’aperto e B&B dog-friendly. Foresta Nera (Schwarzwald) per la sua natura, sentieri escursionistici e alloggi pet-friendly. Amburgo, Città moderna con spazi verdi, caffè e trasporti pubblici accessibili ai cani.

FAQ – Come preparare il viaggio con il tuo animale domestico: documenti, equipaggiamento e precauzioni

1. Quali documenti sono necessari per viaggiare con il mio cane o gatto?

Per viaggiare all'interno dell'Unione Europea con il tuo cane o gatto, è necessario: Un microchip identificativo; una vaccinazione antirabbica valida; un passaporto europeo per animali da compagnia, rilasciato da un veterinario autorizzato. Se viaggi da o verso paesi extra-UE, potrebbero essere richiesti ulteriori documenti, come un certificato sanitario dell'UE e, per i cani, un trattamento contro la tenia Echinococcus multilocularis se la destinazione è in una zona indenne da questo parassita (ad esempio, Finlandia, Irlanda, Malta, Norvegia o Irlanda del Nord)

2. Come posso trasportare il mio animale in auto in sicurezza?

In Italia, il trasporto di animali in auto è regolamentato dall'articolo 169 del Codice della Strada. È obbligatorio che l'animale non costituisca pericolo o impedimento per la guida. Può essere trasportato in un trasportino adeguato o nel vano posteriore dell'auto, separato da una rete o altro mezzo idoneo .

3. Quali precauzioni devo prendere durante il viaggio?

Alimentazione: Evita di alimentare il tuo animale almeno due ore prima del viaggio per prevenire malesseri. Idratazione: Porta sempre con te acqua fresca e una ciotola richiudibile. Pause: Se viaggi in auto, fai soste regolari per permettere al tuo cane di sgranchirsi le zampe. Comfort: Assicurati che il trasportino sia ben aerato e confortevole. Sicurezza: Non lasciare mai il tuo animale incustodito in auto, specialmente durante le giornate calde.

4. Come posso abituare il mio animale al trasportino?

Per abituare il tuo cane o gatto al trasportino, lascialo aperto in casa con all'interno giochi, coperte o indumenti con il tuo odore. Questo aiuterà l'animale a familiarizzare con lo spazio e a sentirsi più a suo agio durante il viaggio.

5. Cosa devo portare nel kit da viaggio per il mio animale?

Un kit da viaggio ben fornito dovrebbe includere: Libretto sanitario e, se necessario, passaporto europeo per animali da compagnia. Ciotola richiudibile e scorta d'acqua. Sacchettini per la raccolta delle deiezioni. Lettiera portatile per i gatti. Cibo sufficiente per la durata del viaggio. Medicinali abituali e un kit di pronto soccorso. Giochi o snack per intrattenere l'animale.

6. Posso lasciare il mio animale da solo nell'alloggio?

Dipende dalle regole della struttura. Alcunialloggi pet-friendly permettono di lasciare gli animali da soli in camera, mentre altri lo vietano. È sempre consigliabile informarsi in anticipo e, se possibile, abituare gradualmente l'animale a rimanere da solo in un ambiente nuovo.

7. È necessario stipulare un'assicurazione per il mio animale durante il viaggio?

Non è obbligatorio, ma è fortemente consigliato. Un'assicurazione per animali domestici può coprire eventuali spese veterinarie impreviste o danni a terzi causati dall'animale durante il viaggio .