B&B Rimini

309 Bed and Breakfast · Rimini, Emilia-Romagna, Provincia di Rimini, Italia

Come scegliere il tuo B&B Rimini

Con i suoi 15 km di spiagge, Rimini è la meta ideale per ogni tipo di viaggiatore. Chi cerca un B&B Rimini può scegliere tra zone vivaci, perfette per la movida, e aree più tranquille, ideali per famiglie con bambini. Anche fuori stagione merita una visita, grazie al suo centro storico ricco di storia e monumenti.

B&B a Marina Centro

B&B a Marina Centro

Marina Centro è senza dubbio la zona più centrale e vivace dove scegliere il tuo B&B Rimini. Qui si concentrano hotel storici, ristoranti eleganti, locali alla moda e una lunga spiaggia ben attrezzata. È perfetta per chi ama la movida, tra passeggiate sul lungomare, aperitivi in viale Vespucci e una comoda vicinanza al centro storico. Ideale per giovani e coppie in cerca di divertimento e servizi di alto livello.

Borgo San Giuliano

Borgo San Giuliano

Il centro di Rimini custodisce un ricco patrimonio culturale spesso sottovalutato. Qui si trovano gioielli come il Teatro Galli, il Castel Sismondo, numerosi musei e Borgo San Giuliano, celebre per aver dato i natali a Federico Fellini e per mantenere il fascino di un antico borgo di pescatori. È la zona ideale per soggiornare fuori stagione o per chi visita la città con l’intento di scoprirne la storia e l’arte. In estate, resta comunque una zona tranquilla, lontana dal trambusto del lungomare. Perfetta per famiglie con bambini.

Rivabella

Rivabella

Rivabella si trova a nord rispetto al centro e rappresenta una buona soluzione per chi cerca un equilibrio tra tranquillità e accesso facile ai principali punti di interesse. La spiaggia è particolarmente adatta alle famiglie, grazie alle acque calme e alla presenza di barriere frangiflutti. La zona è servita da autobus e offre numerosi bed and breakfast e alloggi a prezzi competitivi.

spiaggia riviera adriatica

Miramare

Miramare si trova tra Rimini e Riccione, ed è ideale per le famiglie o per chi vuole soggiornare in una zona più economica ma ben servita. Qui si trova anche Fiabilandia, uno dei parchi divertimento più storici della Riviera. Inoltre, è comoda per chi arriva in aereo, grazie alla vicinanza con l’aeroporto. La zona offre molte strutture turistiche e si respira un’atmosfera semplice e accogliente.

Viserba e Viserbella

Viserba e Viserbella

A qualche chilometro a nord dal centro, Viserba e Viserbella sono due località balneari perfette per chi cerca una vacanza più tranquilla e meno affollata. Le spiagge sono spaziose e ben organizzate, e la zona è ricca di alloggi e ristoranti a conduzione familiare. Ottima anche per le famiglie o per chi desidera godersi il mare con ritmi più rilassati, ma sempre con la possibilità di raggiungere facilmente il centro città. Da qui è facile raggiungere il parco tematico l'Italia in Miniatura.

Come raggiungere Rimini e come muoversi

Rimini è facilmente raggiungibile in aereo, tramite l'Aeroporto Federico Fellini a soli 7 km dal centro, in treno grazie alla stazione centrale ben collegata con le principali città italiane, o in auto tramite l'Autostrada A14. Una volta in città, puoi muoverti comodamente con i mezzi pubblici, noleggiando una bici o un risciò per esplorare il lungomare e il centro storico in modo ecologico e divertente.

Quando visitare Rimini

Il periodo migliore per visitare le meraviglie storiche di Rimini è in primavera (aprile-giugno) e autunno (settembre-ottobre), quando il clima è mite e la città meno affollata. L'estate (luglio-agosto) è ideale per spiagge e eventi, ma è anche la stagione più affollata. L'inverno è tranquillo, perfetto per esplorare il centro storico, ma alcune strutture potrebbero essere chiuse.