B&B Catania
Dove prenotare un B&B Catania
Stai pensando di atterrare a Catania per il tuo viaggio in Sicilia? Ottima scelta! Questa città è il punto di partenza ideale per scoprire la regione: avrai l’Etna e le incantevoli Noto, Modica e Ortigia a portata di mano. Catania stessa è ricca di bellezze da scoprire! Scegli un B&B Catania nella zona più adatta alle tue esigenze.
:quality(70))
Scegli il Centro città
Dormire in centro a Catania è sicuramente la scelta migliore per chi ha poco tempo per visitarla e non ha l’auto. Scegliendo un B&B vicino al Duomo di Catania o lungo Via Etnea, ideale per i giovani, potrai raggiungere comodamente le principali attrazioni. La zona di Corso Italia è più tranquilla, più adatta ad esempio per chi viaggia in famiglia. Da non perdere in centro a Catania: la Cattedrale della Badia di Sant’agata, piazza Duomo e la Fontana dell’elefante, il mercato della Pescheria, Palazzo Biscari e il Complesso archeologico del Teatro e delll’Odeon di Catania.
:quality(70))
Zone alternative al centro
Scegli Borgo Sanzio o la zona di Ognina Picanello se cerchi alternative più economiche, ma vuoi comunque rimanere vicino al centro, facilmente raggiungibile con i mezzi. Borgo Sanzio ospita l’Università di Catania e Villa Bellini, uno dei principali parchi cittadini. Ognina Picanello, invece, è perfetta per chi cerca un B&B Catania vicino al mare: è infatti la zona dello splendido Lungomare di Catania ed è comoda per raggiungere la spiaggia di San giovanni Licuti.
:quality(70))
Escursioni sull’Etna e al mare
Scegli un bed and breakfast a Nicolosi se vuoi visitare il museo dell’Etna scoprendo la storia del Vulcano più grande d’Europa. Questa zona è anche la porta d’accesso al parco dell’Etna per indimenticabili escursioni sul vulcano. Puoi anche raggiungere in pochi minuti d’auto il parco divertimenti Etnaland, vicino Belpasso, se viaggi in famiglia! Per vivere un soggiorno più tranquillo in una località di mare, ma comunque vicino a Catania, prenota presso la Riviera dei Ciclopi, tra Acitrezza, Aci Castello e Acireale.
Quando andare a Catania
Le estati in Sicilia sono torride, specialmente negli ultimi anni. Quindi se vai in estate scegli le zone vicino al mare come, ad esempio, Acitrezza, dove potrai avere un po’ di refrigerio. La primavera e l’autunno offrono spesso temperature miti e sono perfette per esplorare il patrimonio culturale della città.
Come arrivare e come muoversi
Catania è facilmente raggiungibile in aereo grazie all’ aeroporto internazionale di Catania-Fontanarossa, dove atterrano anche compagnie low cost. Dall’ aeroporto ci sono autobus per il centro oppure potreste soggiornare in un B&B vicino all’aeroporto di Catania e spostarti in auto. Considera però che è una città molto trafficata, quindi forse una delle opzioni è prendere un Catania pass, una card che ti da accesso gratuito o agevolato ai musei e ai mezzi pubblici urbani.