B&B Messina
Il tuo soggiorno in un B&B Messina
Se cerchi un B&B Messina, scopri le migliori zone dove soggiornare: che tu sia di passaggio o voglia restare, Messina ti sorprenderà con la sua vivacità, la ricchezza di storia e i luoghi unici da esplorare, per un soggiorno indimenticabile tra mare e cultura.
:quality(70))
Un B&B a Messina Centro
Un B&B Messina Centro è la scelta ideale per immergerti nella vibrante atmosfera di questa città siciliana. Passeggiando per le vie lastricate potrai visitare il Duomo di Messina, aspetta mezzogiorno e guarda l’orologio astronomico sul campanile muoversi! Spostati verso la piazza della Fontana di Orione, centro nevralgico della città e luogo in cui godersi una pausa caffè insieme ai locali. Il centro di Messina, dove si trova anche di uno dei campus dell'Università, brulica di ristoranti e locali, quindi può essere un po’ più rumoroso di notte e ti consigliamo di chiedere al gestore del tuo B&B consigli sui parcheggi più vicini se arrivi in auto.
:quality(70))
La zona del Porto di Messina
Dormire nella zona portuale, o zona Falcata, è una scelta molto comoda per chi deve fruire dei traghetti, ad esempio. Qui si trova il famoso Forte di San Salvatore e la vista panoramica sul mare ha un fascino tutto suo. Logisticamente conveniente per evitare code e stress, considera che l’atmosfera è meno caratteristica di altre zone di Messina dove alloggiare e potrebbe esserci traffico intenso nei momenti di arrivo e partenza dei traghetti.
:quality(70))
Zona Torre Faro o Capo Peloro
All’estremo nord della Sicilia, nella frazione di Torre Faro, comune di Messina, sorge Capo Peloro, uno dei luoghi più suggestivi dell’isola. Qui, dove il Tirreno incontra lo Ionio, lo Stretto di Messina separa la Sicilia dalla Calabria in pochi chilometri carichi di storia e leggende. Le spiagge di Torre Faro, tra sabbia, ghiaia e fondali limpidi, sono perfette per chi cerca relax, mare cristallino e immersioni. Tra Scilla, Cariddi e l’imponente pilone sul mare, Torre Faro è la meta ideale per un soggiorno autentico, a pochi minuti dal centro di Messina.
Come arrivare a Messina e come muoversi
A Messina si può arrivare facilmente dalla Calabria attraverso i frequenti traghetti o aliscafo che attraversano lo Stretto, o in treno e auto grazie alla rete ferroviaria e autostradale siciliana. Messina è una città facile da esplorare a piedi, soprattutto nel suo vivace centro storico. Per spostarsi più comodamente, si può usufruire della rete di autobus e tram dell’ATM, che collega le principali zone della città, comprese le spiagge e frazioni.
Quando visitare Messina
Il periodo ideale per visitare Messina va da maggio a settembre, con giornate lunghe, mare cristallino e clima perfetto per rilassarsi. Nei mesi di luglio e agosto, le temperature possono superare i 35°C, ma la vicinanza al mare e la brezza costante rendono il caldo più sopportabile. Se preferisci temperature più miti e meno affollamento, giugno e settembre sono perfetti per godersi la spiaggia in tranquillità, con tutte le comodità a portata di mano.