B&B Salerno

500+ B&Bs · Salerno, Campania, Provincia di Salerno, Italia
Purtroppo, non ci sono B&B disponibili che soddisfino la tua ricerca. Ti consigliamo di modificare le date del tuo soggiorno e/o i filtri di ricerca, oppure scegliere una destinazione alternativa.

Il tuo soggiorno in un B&B Salerno

Soggiornare in un B&B Salerno significa immergersi nel cuore pulsante della città, un angolo di Campania ricco di storia e bellezze naturali. Salerno è il punto di partenza ideale per esplorare la rinomata Costiera Amalfitana e la splendida Costiera Cilentana. Prenota subito il tuo B&B unico e vivi un'esperienza indimenticabile!

B&B Salerno vicino alla Cattedrale

Scegli il tuo B&B in Centro

La maggior parte degli appartamenti e dei B&B Salerno si concentrano proprio nella zona del centro storico di Salerno, che è molto bello da visitare e comunque vicino alla stazione dei traghetti, qualora avessi scelto Salerno come base per raggiungere la Costiera. Non perdere durante il tuo soggiorno l’imponente Duomo con il meraviglioso campanile, il Giardino di Minerva e la caratteristica Via dei Mercanti.

B&B lungomare Trieste a Salerno

La zona più moderna

La zona più moderna di Salerno offre un'esperienza unica per chi cerca comfort e vivacità. Qui è possibile soggiornare in strutture accoglienti con vista mare. Il cuore pulsante di questa area è lo splendido Lungomare Trieste, una passeggiata sul mare ricca di localini e ristoranti. Con la sua offerta di intrattenimento e relax, questa zona è ideale per chi cerca divertimento e comfort in un'unica soluzione.

costiera amalfitana

Costiera amalfitana e Cilento

Salerno è il punto di partenza ideale per visitare la Costiera Amalfitana: borghi come Vietri, Ravello, Amalfi e Positano sono facilmente raggiungibili sia via terra che via mare con il traghetto. La Costa Cilentana è un’altra zona perfetta dove soggiornare nei dintorni di Salerno. Da qui potrai raggiungere agevolmente il parco Archeologico di Paestum o la splendida Palinuro e le sue grotte.

Come arrivare e come muoversi

Arrivare a Salerno è facile e comodo, visto che la città è ben collegata a Napoli con treni veloci, autobus diretti e l'aeroporto di Capodichino è a pochi chilometri. Una volta arrivati, il modo migliore per scoprire Salerno è sicuramente a piedi. Se preferisci spostarti in modo più rapido, puoi prendere l’autobus, noleggiare una bici o uno scooter elettrico, o semplicemente chiamare un taxi.

Quando visitare Salerno

I periodi migliori per alloggiare in un B&B Salerno sono sicuramente la primavera e l'autunno, quando il clima è mite e la città non è troppo affollata. Da aprile a giugno e da settembre a ottobre, potrai goderti le bellezze del centro storico, passeggiare sul lungomare e scoprire la Costiera Amalfitana senza le folle estive. Se ami le luci e l’atmosfera natalizia, non perderti "Luci d'Artista" a Salerno, un festival di illuminazioni straordinarie che trasforma la città in un vero e proprio spettacolo tra dicembre e gennaio.